Allo stato attuale in Italia molti disegni, immagini fotografiche, manoscritti, schizzi e lettere autografe sono patrimonio di Biblioteche e Archivi privati e/o pubblici i quali, sempre di più a causa della crescente mancanza di fondi e talvolta anche di personale specializzato, non riescono a sostenere e gestire nei modi più adeguati la vastità e la ricchezza di tutta questa documentazione letteraria e iconografica di cui i singoli individui e il nostro paese sono responsabili.
Cercare soluzioni scrupolose, concrete e innovative attraverso cui iniziare a promuovere e supportare attività d’inventariazione, catalogazione, digitalizzazione in alta risoluzione, conservazione e restauro di documenti antichi ma anche contemporanei, è un’urgenza che non può essere più procrastinata, ma che al contrario deve tempestivamente venire incontro a queste realtà culturali e sociali sempre più in evidente ed estrema difficoltà. Il passo successivo a questa prima e necessaria fase di ricognizione e salvaguardia del bene storico-artistico, proposto dalla nostra Start up, è quello di inserire il materiale precedentemente digitalizzato nel web per favorire e rendere facilmente e collettivamente consultabile la moltitudine di questo patrimonio di memorie condiviso.
Preservare e rendere fruibile il valore storico, artistico e culturale del patrimonio italiano che, come sancito dall’Articolo 9 della Costituzione e ribadito dall’Articolo 1 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio del 2004, deve essere prima di ogni altra cosa tutelato, è lo scopo da cui nasce questo progetto. Tentativo, intrapreso con l’obiettivo di ricostruire un disegno e un tessuto identitario, attraverso la conservazione e la valorizzazione dell’arte e della letteratura, ponendo le basi per un rilancio della coscienza storica della cultura italiana, nella consapevolezza civica che lo sviluppo tecnico, le attività di ricerca e la promozione innovativa del futuro possono avvenire solo ed esclusivamente mediante la prevenzione e la coscienza storica del passato e nella sensibilità unanimemente condivisa per il presente.
Associata dall' 11 giugno 2013 a
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Indirizzo Email bellearti1@legalmail.it